La diciassettesima giornata di campionato non sorride al SASD. I padroni di casa, arrivati alla partita con 15 punti e al dodicesimo posto in classifica, sono stati sconfitti per 1-3 dalla Gerardiana. Gli ospiti, prima del match, occupavano l’undicesimo posto della classifica con 20 punti. Nonostante abbia mantenuto la dodicesima posizione, il SASD con questa sconfitta si lascia sfuggire la possibilità di allontanarsi dalla zona playout e retrocessione, con il terzultimo posto che dista solo due punti, e con l’ultimo a quattro lunghezze di distanza. La Gerardiana invece, sale al nono posto e aggancia il Città di Brugherio a quota 23 punti.
Primo Tempo
Nonostante un buon avvio di gara da parte del SASD, che prova ad attaccare grazie alle giocate del numero 10 Alessandro, la gara si sblocca in favore degli ospiti. Durante un contropiede della Gerardiana, viene commesso fallo sulla trequarti campo del SASD da parte di capitan Dangelo, che viene anche ammonito. La punizione viene calciata dal capitano della Gerardiana, il numero 10 Guazzoni, che riesce a trovare un compagno sul secondo palo. Dopo un contatto in area, l’arbitro assegna un rigore alla Gerardiana, realizzato dallo stesso Guazzoni per il vantaggio degli ospiti.
La Gerardiana prova a sfruttare il momento e cerca il raddoppio, che riesce a trovare poco dopo il gol del vantaggio, salvo poi vederselo annullato per fuorigioco. Il SASD poi, dopo un fallo di Cariati e le proteste di Bambara, si ritrova con altri due ammoniti. Proprio per via di questo intervento, la Gerardiana è costretta al primo cambio: entra Malavolti al posto di Lotti.
Di seguito, il SASD trova il gol del pareggio. Dopo un’azione non finalizzata da parte della Gerardiana, i padroni di casa partono in contropiede con Alessandro al centro dell’azione. Quest’ultimo, dopo una buona serie di dribbling, riesce a servire Paleari sulla sinistra, che incrociando il mancino supera il portiere e pareggia la gara.
Il primo tempo termina sul risultato di 1-1, ma con una grande occasione per parte. La Gerardiana spreca una grande chance con Persano, che da centro area calcia alto dopo un grande passaggio di Battista. Il SASD invece, sfiora la rimonta con il colpo di testa di Paesani, terminato fuori di poco dopo la punizione battuta da Alessandro.
Secondo Tempo
La seconda parte di gara si apre con una buona ripartenza dei padroni di casa. La conclusione di Zacchetti, resosi pericoloso più volte da fuori area nel corso della ripresa, termina centrale. Ci prova ancora il SASD, con un altro colpo di testa di Persano e con la grande conclusione lasciata partire da Bambara, che trova un’ottima risposta di Canegrati.
La Gerardiana riesce a reagire e, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto dal solito Guazzoni, non riesce a trovare la via del gol nonostante il pallone fosse quasi sulla linea di porta, con la difesa del SASD che riesce a cavarsela e spazzare.
Poco dopo questa grande occasione, gli ospiti riescono a trovare il vantaggio grazie a un episodio molto fortuito. Dopo una buona azione, viene trovato Battista sulla sinistra, che riesce a liberare il sinistro e a superare il portiere, in una situazione che ricorda il pareggio del SASD. La differenza però, è che Battista non trova il gol ma colpisce il palo, con il pallone che rimbalza sul petto di uno sfortunato Principe e termina in rete. Il difensore del SASD commette quindi un involontario autogol, e la Gerardiana torna avanti.
I padroni di casa provano a reagire con una buona punizione di Alessandro, con Canegrati che manda in corner. Il SASD continua a cercare il gol del pareggio, ma fatica e sbaglia l’ultima scelta in zona offensiva. D’altra parte, la Gerardiana vuole segnare il terzo gol e chiudere la partita, ma difendendo il risultato e senza scoprirsi troppo.
Dopo un corner pericoloso del SASD, la Gerardiana riparte in contropiede in superiorità numerica con Malavolti che, a tu per tu con il numero 1 Marchio, scarica il pallone al centro per Marocco, che deve solo appoggiare in rete il pallone del 1-3 per chiudere la gara. L’esultanza, provocatoria secondo il neo entrato per il SASD Loprieno, scaturisce un’incomprensibile violenta reazione da parte di quest’ultimo. Dopo aver tentato un faccia a faccia con gli avversari e un calcio ai danni di Marocco, Loprieno riceve l’espulsione diretta da parte del direttore di gara.
SASD che chiude la partita in 10 e, nonostante la buona prova, rimane fermo a 15 punti in classifica. Servirà probabilmente lavorare ancora molto per migliorare, ma il SASD, anche senza punti in tasca, può ritenersi soddisfatto per la buona prestazione di squadra.